Lino Castrovilli - Copywriter & UX Writer
  • Ciao, sono Lino
  • Copywriting
  • Social Media Marketing
  • UX Writing
  • Contattami

Mi dispiace ma su questo argomento non ho ancora scritto nulla.

Cerca fra i miei articoli

I miei ultimi articoli

  • Lavorare come copywriter: agenzia o freelance?

    Lavorare come copywriter: agenzia o freelance?

    19 Maggio 2019

  • Libri sul copywriting: Lavoro, dunque scrivo!

    Libri sul copywriting: la mia personalissima biblioteca

    6 Maggio 2019

  • Come aprire un blog

    Aprire un blog è la cosa migliore che tu possa fare

    28 Aprile 2019

  • Come diventare Copywriter

    Come diventare copywriter: ecco la mia storia

    3 Aprile 2019

Il mio feed Instagram

linocastrovilli

linocastrovilli
“Guarda quei ragazzi con la mascherina”. “Es “Guarda quei ragazzi con la mascherina”.
“Esagerati”.

Esattamente 365 giorni fa Ryanair ci graziò. Un bagaglio a mano sovraccarico di inconsapevolezza. Con i soldi della sovrattassa avremmo potuto acquistare l’intero Boeing, passeggeri inclusi.

Non sapevamo ancora che quella indossata da una scolaresca diretta a Madrid fosse una FFP2. Sembravano tanti Dart Fener bianchi, la rielaborazione carnevalesca di un cattivo diventato buono negli ultimi istanti della sua vita.

Puerta del Sol era il “vedi esempio” della voce Assembramento sul dizionario bilingue. Neppure il Lungomare di Bari nel giorno delle Frecce tricolori ha così pochi centimetri quadrati per respirare. Nei locali non c’era spazio a sedere neppure per la voce. Usavamo lo schioccare dei bicchieri per formulare brindisi in alfabeto morse, alla faccia del Galateo. 

Fu la temperatura misurata al rientro appena atterrati a insospettirci. Almeno per un po’ sarebbe stato l’ultimo viaggio all’estero.

Ora abbiamo un passaporto fresco di rilascio e un planisfero dalle puntine da disegno troppo concentrate in un’unica macroregione. Ne abbiamo di ricordi da fissare ancora alla parete.

Ma soprattutto ho finalmente un nuovo documento da smarrire.
“La cultura è una scommessa sul fatto che alla “La cultura è una scommessa sul fatto che alla fine ci si possa capire. Per questo può dare fastidio”.

Ti fa sorridere, ti fa riflettere e forse ti spaventa un po’. Sicuramente si fa leggere con crescente curiosità, sino all’ultima pagina.

Promosso. 
Anche dalla mia gatta, che ne ha apprezzato l’ironia graffiante sin dalla copertina.

#book #bookstagram @giacomo.papi
Sette partite in contemporanea in una domenica inv Sette partite in contemporanea in una domenica invernale rievocano pomeriggi di radio FM nella camera da letto dei miei, panini con olio, sale e pomodoro e quadernetto segnagol.

#seriea #calcio #duckstore @duckstore.es
Debolezze. Al lockdown non mi sono mai davvero abi Debolezze.
Al lockdown non mi sono mai davvero abituato. Ci convivo. Mi improvviso pizzaiolo con scarsi risultati. Lo smart working mi piace, averlo subìto un po’ meno. Su Amazon, Just Eat e Glovo sono diventato il dito più veloce del web. Il conto in banca fa più movimenti di me. 
Salto solo da un libro all’altro, come fossero pagine di Wikipedia. Sapete a cosa mi riferisco: cominci dalla pagina sul terremoto in Irpinia e finisci con la carriera di Massimo Palanca. 
Con le serie tv non sono da meno: ultimamente mi è parso di capire che una certa ragazza dai capelli rossi abbia messo sotto scacco Ralph Maccho con un’impeccabile mossa del cavallo. 
Sollevo patatine. Avevo iniziato con la frutta secca ma era troppo leggera. Una patatina. Due patatine. Un sorso di Poretti 4. Le patatine si assembrano, la birra le igienizza. Burp. Con il gomito davanti alla bocca. 
Il riposo che ti stanca. Il senso di colpa per aver approfittato del letto ancora sfatto, della copertina in pile sul divano. Dello scroll sul telefono che si ubriaca di batteria. Della noia che ti annebbia il soffitto.
Non è sempre così. Meno male.
Ho scelto però di costituirmi. Di non essere complice dei momenti “un po’ così”. Lascio una traccia fra le foto delle focacce, le battute sceme sui DPCM e le scarpe multicolore della Lidl. Anche il girare a vuoto ha una sua dignità.
È umano.

#lockdown #lockdown2020 #zonaarancione
Il pigiama del Re. #lareginadegliscacchi #netflix Il pigiama del Re. #lareginadegliscacchi #netflix @the.queensgambitnetflix @netflixit
Sì, l’abbonamento Spotify.
Sì, il digitale.
Sì, gli air pods.
Però ho deciso di condurre una mia piccola battaglia contro la dematerializzazione della cultura. Una piccola collezione di CD perché non ho alcuna voglia di rinunciare al feticcio dei libretti, al rito del disco da caricare nell’impianto stereo e alle custodie in bella mostra come segnaposto della tua storia personale.
Iniziamo dai capisaldi.

#cd #cdcollection #cdcollector @elioelst
Tutta mia la città. Tutta mia la città.
Il 31 d’ottobre c’è un lockdown che nasce e u Il 31 d’ottobre
c’è un lockdown che nasce
e un aperitivo che muore
Scorrono i decenni ma non passa mai la voglia di c Scorrono i decenni ma non passa mai la voglia di comunicare. E di mangiare pizza.
Carica di più... Seguimi

© 2020 Lino Castrovilli